Parco Gole del Nera

Parco Gole del Nera

Acque sempre diverse scorrono per coloro che s’immergono negli stessi fiumi
( Eraclito, V secolo a.C.)

Esplora le Rive

Immergiti nell'incanto dei Gioielli del Nera

Le Rive

Image hover effect image

SORGENTE DELLA MORìCA

PARCO GOLE DEL NERA

Image hover effect image

LE MOLE

PARCO GOLE DEL NERA

Image hover effect image

CALA DEL MULINO

PARCO GOLE DEL NERA

Pianifica la tua Visita

Scopri il parco e programma la tua visita

Sorgente della Morìca, Cala del Mulino, Le Mole.

Scopri >>

Come arrivare al Parco

Tutte le informazioni utili per raggiungere il Parco Gole del Nera

Guarda >>

Parcheggio delle Gole

Posteggia la tua auto nei pressi del Parco gole del Nera e goditi il tuo relax

Vai>>

PARCO GOLE DEL NERA

Dove l’Acqua Disegna la Valle

Un percorso tra paesaggi nascosti, acque limpide e atmosfere senza tempo.

“Nera è il nome del fiume,
ma blu sono le sue acque.
Subito sotto il centro storico di Narni
corre una via d’acqua
che dal millenario Ponte di Augusto
arriva a Stifone,
e oltre ancora”

La Cooperativa Parco Gole del Nera è una Società Cooperativa Sociale nata dal dibattito e dall’impegno di un gruppo di persone unite dalla volontà di tutelare e valorizzare il patrimonio naturale, culturale e umano di Stifone e delle Gole del Nera. Crediamo nella gestione partecipata dei beni comuni e in un modello di sviluppo che coniughi solidarietà, sostenibilità e innovazione sociale. Attraverso l’amministrazione condivisa e la collaborazione con enti pubblici e privati, costruiamo progetti che migliorano la qualità della vita dei residenti e offrono ai visitatori esperienze autentiche, rispettose dell’ambiente e cariche di significato.

Per raggiungere questi obiettivi utilizziamo i fondi derivanti dalla fruizione a pagamento dei luoghi più noti del parco, che ci hanno consentito di offrire sin da subito lavoro ad un gruppo di persone impiegate per l’accoglienza turistica, la manutenzione e la tutela del borgo.

L'Accesso al Parco è libero?

Il Parco Gole del Nera comprende aree ad accesso libero e gratuito (Percorso Gole del Nera, pista ciclopedonale, borgo di Stifone) ed Aree Attrezzate con accesso a pagamento (Sorgente della Morìca, Mole di Narni, Cala del Mulino)

Quali sono i turni di accesso per le aree a pagamento?

Le Aree a Pagamento aprono alle ore 10:00 e chiudono alle ore 17:45.
Sono previsti due Turni di Accesso:
– Il Primo Turno va dalle 10:00 alle 13:45
– Il Secondo Turno va dalle 14:00 alle 17:45
– Il Terzo Turno va dalle 18:00 alle 21:00 (valido solo nel weekend)

Come posso raggiungere il Parco Gole del Nera?

Puoi trovare tutte le informazioni per raggiungere il Parco Gole del Nera visitando questo link

Dove posso parcheggiare?

È possibile posteggiare la propria auto presso il Parcheggio delle Gole, situato nei pressi delle Mole di Narni.
Il Parcheggio è a pagamento ed ha un costo giornaliero di 5€: il prezzo consente di posteggiare nella fascia oraria 9:45-18:00.

DISTANZE DAL PARCHEGGIO

Parcheggio – Mole
400 m 

Parcheggio – Stifone 
2 km

*dal parcheggio è possibile raggiunge le Mole, la Sorgente della Morìca e Cala del Mulino percorrendo la ciclopedonale

Le Rive sono balneabili?

Alla Sorgente della Morìca la balneazione è consentita solo all’interno dell’area delimitata delle boe. In tutto il Parco la balneazione è insicura e non assistita e pertanto chi fa il bagno nel fiume lo fa sotto la propria responsabilità.

Quanto costa il Biglietto d'Accesso e cosa include?

Il Biglietto d’Accesso alle Aree attrezzate ha un costo di 8 euro.
L’Area delle Mole dispone invece di un Solarium.
Il Biglietto di accesso al Parcheggio delle Gole ha un costo di 5 euro e prevede la possibilità di posteggiare presso l’unico parcheggio regolamentato e sorvegliato della zona, situato nei pressi delle Mole di Narni.

C’è la possibilità di affittare delle sdraio al costo di 2€. 

Gli animali sono ammessi?

Si, gli animali sono ammessi purché tenuti a guinzaglio.